Comunicazioni all'ENEA anche per il bonus ristrutturazioni

La novità è prevista dalla legge di Bilancio 2018 (205/2017, articolo 1, comma 3).
Nel ritoccare come ogni anno le detrazioni per i lavori in casa, è stata disposta l’estensione generalizzata dell’obbligo di comunicazione all’ENEA delle «informazioni sugli interventi effettuati», analogamente «a quanto già previsto in materia di detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici».
In pratica, bisognerà effettuare, per tutti gli interventi di recupero edilizio (quelli che danno diritto al cosiddetto bonus ristrutturazioni) un invio di dati simile a quello che oggi viene fatto per l’ecobonus.
L’adempimento in questione è in vigore dal primo gennaio 2018 ma poiché il portale per l’invio delle comunicazioni è attualmente in fase di preparazione e sarà attivato ufficialmente dopo l’estate, a partire da settembre, i termini per l'invio scadranno a 90 giorni dal momento della sua attivazione.
Chi ha già effettuato gli interventi di ristrutturazione avrà dunque questa importante scadenza da monitorare.
Ovviamente come sempre da noi, c'è la legge, ci sono gli obblighi, mancano i regolamenti attuativi, arrivano indicazioni sommarie dagli enti istituzionali, insomma, non è escluso che qualcosa cambi prima ancora che sia possibile adempiere all'obbligo previsto.
Comments